Skip to main content
Oftavet - Dottor Stefania Trio

Dr. Stefania Trio

Laureata a Napoli in Medicina veterinaria con 110 e lode. Nel triennio 1999-2002 svolge un internship/residency in oftgalmologia presso l’Ecole Natioonale Vétérinaire d’Alfort soto la supervisione del Prof. Bernard Clerc (dipl. ECVO, socio fondatore e Past president ECVO), dove si occupa esclusivamente di oftalmologia medica e chirurgica.

Durante questo periodo consegue il Diplòme d’Etude d’oftalmologia organizzato dall’ENVA (1999-2000), il “Diplòme Universitaire de Chirurgie Expérimentale et Microchirurgie”organizzato dalla Facoltà di Medicina Lariboisière Paris VII (2001-2002) e partecipa al “Basic Science Course in Veterinary and Comparative Ophthalmology and Histologic basis of ocular Disease Short Course”, organizzato dal NCSU College of Veterinary Medicine, Raleigh, North Carolina -USA (2002). Dal 9 aprile 2013 possiede il titolo di Dottore di Ricerca in Oftalmologia Veterinaria ottenuto presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Messina. A marzo 2022 completa il master biennale EMVO (Executive Master in Veterinary Ophthalmology).

Partecipa come relatore ed istrutore a seminari, corsi nazionali e internazionali sulla tema dell’oftalmologia. Partecipa costantemente a corsi e congressi d’aggiorna- mento in Italia e in Europa. Fa parte del consiglio direttivo dell’ ANVO (Associazione Nazionale Veterinari per l’Oftalmologia).

Libero professionista,svolge un servizio di referenza esclusiva d’oftalmologia presso il proprio centro Oftavet, primo centroveterinario oculistico campano. È accreditata per il rilascio del certificato ufficiale ENCI per il controllo delle oculopatie ereditarie.

Dr. Maurizio Nocerino

Laureato a Napoli nel 2000.
Ha maturato la sua esperienza nel settore anestesiologico frequentando periodi di formazione sino al 2005 presso strutture di referenza del nord e centro Italia.
Nel dicembre 2009 è stato relatore al seminario nazionale AIVPA.
È coautore di diversi lavori pubblicati su riviste internazionali, per i quali ha partecipato alla stesura della parte anestesiologica:

  • Congresso Europeo di Oftalmologia di Berlino del 2010 “Cataratta ad una leonessa”;
  • Congresso Mondiale di Medicina Aviare di Madrid 2010 “Blocco plesso brachiale in un falco pellegrino”; Congresso SIVAS zoo Lisbona 2011 “Ostectomia testa femore in un leone”;
  • Consulente anestesiologico nell’equipe del dott Michele Capasso che si occupa della gestione di animali da circo in tutta Italia e allo Zoo delle star di Aprilia;
  • Membro ISVRA e SIATAV, Società di Anestesia e Controllo del Dolore.

Attualmente svolge la sua attività di consulenza anestesiologica come freelance presso numerose strutture veterinarie del centro e sud Italia.

Oftavet - Dottor Laura Trotta

Laura Trotta

Tecnico veterinario diplomata ABIVET, esercita questo lavoro non come una professione ma come una vera e propria passione. Per essere all’altezza dei bisogni e delle cure dei piccoli pazienti, continua a formarsi seguendo workshop (“Clinical Practice” dell’Unisvet) e corsi (Corso di fisioterapia Atav); si sta inoltre specializzando nei trattamenti riabilitativi dell’Accademia Dogmassage.

Ha un gatto, un cane e due cavalli.